-
scrivi
info@fratellibasso.it
-
chiama ora
+390832350101
L’aumento del prezzo del gas ha comportato per le famiglie una spesa eccessiva per le bollette, di conseguenza si ricercano sistemi di riscaldamento domestico più economici e vantaggiosi. Chi possiede un condizionatore ha deciso di utilizzare questo dispositivo per il riscaldamento degli ambienti, così da evitare di incidere sulle bollette del gas. In questo articolo vedremo come usare il condizionatore in inverno e quale temperatura si deve impostare per ottenere un buon comfort termico.
Per chi desidera riscaldare l’abitazione e utilizzare combustibili rinnovabili si può scegliere di installare una caldaia a biomassa, che può essere alimentata con materiali di origine animale e vegetale. Le caldaie a biomasse sono in grado di riscaldare ambienti molto grandi e, in base al modello scelto, possono essere utilizzate anche per il riscaldamento centralizzato dei condomini.
Molto spesso, quando si sente parlare di pannelli solari fotovoltaici e di quelli termici, si suppone che questi siano il medesimo prodotto. Questo potrebbe creare confusione non solo nell’acquisto ma anche in merito al funzionamento di ciascuno di loro.
Scopriamo ora in cosa consiste l’una e l’altra categoria.
Quando si parla di acquistare un addolcitore d’acqua, una delle domande maggiormente frequenti che ci si potrebbe porre consiste nel capire quali siano i consumi che vengono registrati da questo strumento.
Scopriamo assieme questi particolari aspetti in maniera tale che i consumi che vengono registrati possano essere facilmente contenuti e che, di conseguenza, non vi siano delle particolari complicanze che possono rendere l’utilizzo dello strumento meno piacevole del previsto.
In un paese in grado di assicurare un buon irradiamento solare è sempre più frequente vedere installazioni di pannelli termici, grazie ai quali è possibile scaldare l’acqua senza utilizzare gas o fonti elettriche. In questo articolo cercheremo di capire quali sono le caratteristiche principali di un pannello solare termico e quali fattori tenere in considerazione per poter riscaldare l’acqua.
Quando si parla di collettori stiamo semplicemente usando un termine tecnico per descrivere i pannelli solari termici, utilizzati per rifornire un nucleo famigliare di acqua calda sia per uso sanitario sia per riscaldamento. In questo articolo vedremo quanti collettori servono per riscaldare un’unità di 100mq.
Sempre più richiesto per far fronte alle temperature elevate che caratterizzano le nostre estati, ma apprezzato anche durante gli inverni rigidi e freddi, il condizionatore è uno strumento divenuto assolutamente indispensabile all’interno delle attività commerciali, degli uffici pubblici, ma anche delle abitazioni private. Read More
L’impianto solare termico è un dispositivo, solitamente installato sui tetti degli edifici, che cattura l’energia dei raggi solari e la trasforma in energia termica, la quale può essere successivamente utilizzata per produrre acqua calda sanitaria o per il funzionamento del riscaldamento domestico.
Ecologica e vantaggiosa dal punto di vista economico, apporta un notevole risparmio di energia garantendo sostenibilità ed efficienza e riducendo significativamente le emissioni di CO2.
Un aspetto fondamentale da tenere in considerazione per la propria abitazione è l’efficienza energetica. Più una casa si trova in una classe energetica alta, maggiore sarà il comfort di vita all’interno. Nello specifico: è possibile ridurre i consumi, con conseguente risparmio sulle bollette di gas ed elettricità, aumentare il valore dell’immobile in caso di eventuale vendita. Inoltre, ottenere un microclima perfetto nelle stagioni più calde o fredde.
I caldi mesi estivi possono rappresentare una vera sfida per la vostra casa. Il caldo intenso all’esterno significa che anche l’interno della vostra abitazione è sottoposto alle stesse temperature elevate. Anche se avete l’aria condizionata, è probabile che in questa stagione la bolletta dell’elettricità aumenti. Fortunatamente, ci sono modi per risparmiare denaro ed energia durante questo periodo dell’anno utilizzando correttamente il condizionatore in estate, senza dover sacrificare il comfort o la comodità.