-
scrivi
info@fratellibasso.it
-
chiama ora
+390832350101
Si tratta di uno dei problemi più comuni e fastidiosi. Quando l’acqua calda della caldaia non è costante subentrano non poche difficoltà. In primo luogo perché si tratta di una delle funzioni più importanti e che può portare ad oscillazioni di temperatura all’interno dell’impianto, sia per il riscaldamento che per l’acqua calda. Ci sono quattro possibili cause che possono dare origine a questo tipo di problema. In alcuni casi si può risolvere tranquillamente in autonomia, in quelli più gravi è necessario chiamare un tecnico specializzato. Alcune delle cause più comuni sono:
Il carovita sale, complici gli eventi internazionali, e le bollette diventano salate. Non siamo in pochi ad aver avuto delle brutte sorprese all’apertura delle bollette del gas, e molti di noi si sono chiesti se fosse possibile trovare un sistema per risparmiare il gas in casa. Magari cambiando la caldaia usufruendo dei molti bonus ecologici attualmente a disposizione, oppure attuando alcuni “trucchetti” sull’impianto che possono darci un’ottima resa con relativamente poca fatica.
La buona notizia è che è possibile, ma l’impianto giusto dipende molto dalle necessità del singolo e della casa. Vediamo assieme quali sono le possibilità attualmente sul mercato.
Per venire incontro alle esigenze dei consumatori, anche all’interno delle legge di Bilancio 2022 è stato confermato il bonus condizionatori. Quest’ultimo risulta utile e vantaggioso per l’installazione di nuovi climatizzatori o per sostituire quelli vecchi.
Ma, per ottenerli, occorre rivolgersi a professionisti in grado di aiutarci a soddisfare tutti i requisiti tecnici necessari per poter godere dei benefici. Infatti, le condizioni sono in continua evoluzione a causa delle numerose frodi e situazioni spiacevoli. Persone che, in qualche modo, riuscivano a eludere i controlli, comportando l’introduzione di requisiti più stringenti.