Vendita - Assistenza riscaldamento, condizionamento, trattamento aria e acqua.
Fratelli Basso
  • scrivi
    info@fratellibasso.it
  • chiama ora

    +390832350101

  • Home
  • SOS CALDAIE
  • SOS CLIMA
  • Manutenzione caldaie
  • Prodotti
  • BLOG
  • Shop
    • Carrello
    • Cassa
  • Contatti
scrivi
info@fratellibasso.it
chiamaci ora

+393401856108

Fratelli Basso
  • Home
  • SOS CALDAIE
  • SOS CLIMA
  • Manutenzione caldaie
  • Prodotti
  • BLOG
  • Shop
    • Carrello
    • Cassa
  • Contatti

  1. Home > BLOG > 2023 > Marzo
Risparmio Energetico-Fratelli Basso

28 Mar. 2023

Risparmio energetico in casa: tutti i consigli da seguire

Nel corso degli ultimi decenni, l’aumento della popolazione mondiale, l’urbanizzazione e l’industrializzazione hanno portato a una crescita della domanda di energia e risorse naturali, mettendo a dura prova il pianeta.

Ridurre il proprio impatto ambientale significa limitare l’uso di risorse naturali, ridurre le emissioni di gas serra, minimizzare l’inquinamento ed essere promotori di uno stile di vita sostenibile e ridurre i costi dell’energia.

 

Risparmio energetico: i comportamenti virtuosi da adottare in casa

Il risparmio energetico in casa può contribuire significativamente a ridurre il proprio impatto ambientale.
Per farlo è necessario innanzitutto cambiare le nostre abitudini quotidiane a favore di comportamenti particolarmente virtuosi.
Ci sono diverse pratiche che possono essere adottate quotidianamente per ridurre il nostro consumo di energia, e molte di esse sono semplici e a costo zero.
Vediamo alcune delle strategie più efficaci per contribuire al risparmio energetico in casa.

 

Scegliere elettrodomestici a basso consumo energetico: Gli elettrodomestici sono una delle principali fonti di consumo di energia in casa. Quando si acquistano nuovi elettrodomestici, si dovrebbe cercare di scegliere quelli a basso consumo energetico.

 

Spegnere gli elettrodomestici quando non si usano: Anche quando non si utilizzano, molti elettrodomestici continuano a consumare energia. Per ridurre i consumi, si dovrebbe spegnere completamente gli elettrodomestici quando non si usano. Ad esempio, quando si esce di casa, si dovrebbe spegnere la TV, il computer e il caricatore del telefono.

 

Spegnere le luci: Spegnete le luci quando si esce da una stanza, specialmente se non si prevede di tornare a breve. È anche possibile installare interruttori a sensore di movimento che accendono e spengono le luci quando si entra ed esce da una stanza.

 

Utilizzare lampadine a LED: Le lampadine a LED consumano meno energia rispetto alle tradizionali lampadine a incandescenza. Inoltre, durano più a lungo e sono meno pericolose per l’ambiente. Sostituire tutte le lampadine in casa con quelle a LED può portare a un significativo risparmio di energia.

 

Utilizzare il forno a microonde invece del forno tradizionale: Il forno a microonde consuma meno energia rispetto al forno tradizionale. Quando si riscalda il cibo, si dovrebbe utilizzare il forno a microonde invece del forno tradizionale.

 

Regolare la temperatura del termostato: Regolare la temperatura del termostato in modo da avere una temperatura confortevole ma non troppo alta può ridurre significativamente il consumo di energia. In inverno, si può impostare il termostato a 18-20 gradi, mentre in estate a 24-26 gradi.

 

Isolare la casa: Un efficace isolamento della casa può ridurre il consumo di energia del 20-30%. Si dovrebbe assicurarsi che la casa sia ben isolata, soprattutto attorno alle finestre e alle porte.

 

Utilizzare le tende: Utilizzare le tende può aiutare a ridurre il consumo di energia. Quando fa caldo, le tende dovrebbero essere chiuse per evitare che il sole entri in casa e la riscaldi troppo. Quando fa freddo, le tende dovrebbero essere aperte per permettere al sole di riscaldare la casa.

 

Utilizzare l’energia solare: L’utilizzo dell’energia solare può ridurre significativamente il consumo di energia in casa. Si possono installare dei pannelli solari sul tetto per generare energia elettrica per la propria casa. In alternativa, si può utilizzare un riscaldatore solare per l’acqua.

 

Preferire la doccia alla vasca da bagno: riempire la vasca da bagno comporta infatti un consumo di energia tre volte superiore rispetto a quello necessario per una doccia. La doccia consuma infatti meno acqua calda.

 

Utilizzare le prese intelligenti: Le prese intelligenti possono essere utilizzate per spegnere automaticamente gli elettrodomestici quando non vengono utilizzati. Ad esempio, si può impostare la presa intelligente del televisore in modo che si spenga automaticamente quando si esce di casa o si va a dormire.

 

Utilizzare la lavatrice e la lavastoviglie a pieno carico: Utilizzare la lavatrice e la lavastoviglie a pieno carico può ridurre il consumo di energia e acqua. Inoltre, si dovrebbe utilizzare il ciclo di lavaggio a bassa temperatura, quando possibile.

 

Risparmio energetico? Affidati a Fratelli Basso

Per ridurre il tuo impatto ambientale e tagliare le bollette scegli Fratelli Basso, che da sempre ha a cuore la tutela dell’ambiente e le energie rinnovabili.
La nostra ditta è infatti specializzata nella distribuzione e vendita di pannelli solari termici Lamborghini.
I collettori solari sono la soluzione per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria, per fornire acqua calda agli edifici e per generare energia elettrica, garantendo il risparmio di idrocarburi e di energia elettrica.

Vuoi ricevere una consulenza gratuita per installare i pannelli solari termici nella tua abitazione? Contatta F.lli Basso per ulteriori info.

  • By: Redazione
  • energie rinnovabili, risparmio energetico
  • Comments: Nessun commento
Sostituire il condizionatore-Fratelli Basso

20 Mar. 2023

Come capire se il tuo condizionatore è da cambiare: tutti i segnali a cui prestare attenzione

Il condizionatore d’aria è un elettrodomestico sempre più importante all’interno delle nostre case.
La sua funzione è quella di regolare la temperatura dell’aria e dell’umidità, fornendo comfort e migliorando la qualità dell’aria all’interno dell’abitazione.

 

Condizionatore da sostituire: tutti i campanelli d’allarme

Come tutti gli elettrodomestici, anche il condizionatore prima o poi deve essere sostituito.
Ma come capire quando è arrivato il momento di prenderne uno nuovo?
Vediamo quali sono i segnali a cui prestare attenzione per capire se il tuo condizionatore è da cambiare.

Età del condizionatore: Uno dei fattori principali da considerare quando si valuta se sostituire un condizionatore d’aria è la sua età. In media, un condizionatore dura circa 10-15 anni. Se il tuo condizionatore ha superato questa soglia di età, potrebbe essere il momento di sostituirlo.

Costo delle riparazioni: Se il tuo condizionatore d’aria richiede riparazioni frequenti e costose, potrebbe essere più conveniente sostituirlo con uno nuovo. Le riparazioni possono diventare costose e alla fine, il costo delle riparazioni potrebbe essere superiore al costo di un nuovo condizionatore.

Rumori: Se il tuo condizionatore d’aria produce rumori strani o troppo forti, potrebbe essere necessario sostituirlo. I rumori potrebbero essere segnale di un guasto o di parti usurate, che richiedono una riparazione costosa.

Bassa efficienza energetica: Se il tuo condizionatore d’aria consuma troppa energia o non raffredda efficacemente la tua casa, potrebbe essere il momento di sostituirlo con uno più efficiente. Gli apparecchi moderni sono dotati di tecnologie più avanzate, che consentono di ridurre il consumo di energia e migliorare la loro efficienza.

Eccessivo aumento dei costi energetici: se i costi energetici dell’utilizzo del condizionatore d’aria sono aumentati notevolmente e ciò, insieme all’attuale aumento del prezzo dell’elettricità, rende le tue bollette eccessivamente costose, potresti valutare la possibilità di sostituire il tuo condizionatore.

Difficoltà a controllare la temperatura: Se il tuo condizionatore d’aria non riesce a mantenere la temperatura desiderata nella tua casa, potrebbe essere necessario sostituirlo. Questo potrebbe essere dovuto a un guasto del termostato o di altri componenti dell’unità.

Cattiva qualità dell’aria: se la qualità dell’aria interna sembra peggiorare quando il condizionatore d’aria è in funzione, potrebbe esserci un problema con il sistema di filtraggio o di ricircolo dell’aria e potrebbe essere necessaria la sostituzione dell’unità.

Perdite e umidità: La presenza di perdite e umidità può compromettere la funzionalità dell’unità e influire sulla qualità dell’aria nella tua casa.
Un’alta umidità può danneggiare l’efficienza del condizionatore, aumentando il consumo di energia e riducendo l’efficacia del raffreddamento.

Se il tuo condizionatore presenta uno o più dei segnali sopra elencati, contattaci: ti offriremo un servizio di assistenza adatto alle tue necessità e valuteremo insieme se è arrivato il momento di sostituire il tuo vecchio condizionatore al fine di garantire un funzionamento corretto e una maggiore efficienza energetica.

  • By: Redazione
  • climatizzatore, condizionatore, sostituire il condizionatore
  • Comments: Nessun commento
Articoli recenti
  • Manutenzione del condizionatore: cosa fare prima di richiederla
  • Collettori solari: cosa sono e i loro vantaggi
  • Come scegliere il climatizzatore adatto per la propria casa
  • Addolcitore d’acqua domestico: tutti i vantaggi
  • Risparmio energetico in casa: tutti i consigli da seguire
Archivi
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
Categorie
  • addolcitori d'acqua
  • Caldaia
  • Condizionatore
  • Impianto idraulico
  • Incentivi statali
  • pannelli solari
  • Senza categoria
Iscriviti alla newsletter e sarai informato su adempimenti obbligatori per gli impianti, offerte, sconti, ecc.
Copyright ©2018 Palcom Web Marketing. Tutti i diritti riservati.
Realizzato da: Palcom Web Marketing

Privacy Policy | Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}