bonus caldaia 2020

24 Set. 20

Bonus caldaia 2020: incentivi dal 50% al 110%

Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2020 è stata approvata una nuova detrazione fiscale, facente parte dei cosiddetti Ecobonus. Parliamo del Bonus Caldaia 2020.

Come per tutte le altre detrazioni fiscali degli Ecobonus o dei bonus casa, il Bonus Caldaia offre importanti sgravi fiscali in base alla classe di efficienza energetica della caldaia e delle valvole termostatiche che vengono installate.

Se viene effettuato un intervento che prevede esclusivamente l’installazione di una caldaia a condensazione classe A, allora si può godere di una detrazione fiscale del 50% sulla spesa effettuata. Se invece l’intervento pianificato riguarda l’installazione di una caldaia a condensazione abbinato a sistemi di termoregolazione, la detrazione fiscale raggiungerà invece il 65% sulla spesa sostenuta.
Chi installa, invece, una caldaia di classe energetica B o inferiore, non potrà beneficiare di alcuna detrazione fiscale.

Bonus caldaie: sconto o cessione del credito

È possibile usufruire del bonus caldaie in due modi diversi

Il primo è portandolo in detrazione nella dichiarazione dei redditi. In questo caso, verrà ripartito in dieci rate annuali con importo identico, da mettere in detrazione nella dichiarazione dei redditi a partire dall’anno successivo alla spesa.

La seconda modalità prevede che la detrazione venga assegnata a chi andrà ad installare la caldaia, così da ottenere uno sconto immediato pari all’importo dello sgravio fiscale.

Le persone che possono godere di queste detrazioni fiscali sono sia il proprietario dell’immobile che l’inquilino in veste di locatario o comodatario.

Il 31 dicembre 2020 è la data ultima per la quale è possibile usufruire del bonus fino al 65 per cento nel caso abbiate sostituito degli impianti di climatizzazione invernale con degli impianti forniti di caldaie a condensazione che abbiano un’efficienza energetica di classe A. Inoltre, è possibile beneficiare del bonus al 65 per cento in caso di installazione di impianti che siano formati da caldaia a condensazione e pompa di calore. I cosiddetti sistemi ibridi.

Ecobonus 110% per la sostituzione di caldaie

Il Decreto Rilancio ha introdotto il Superbonus 110% che rappresenta un’ottima opportunità per migliorare l’efficienza energetica della propria casa. Il Superbonus 110% può riguardare anche la sostituzione della vecchia caldaia con una ad alta efficienza. In questo caso, la detrazione si applica alle spese sostenute dal 1 luglio al 31 dicembre 2020. Per accedervi è necessario però che l’intervento di sostituzione della caldaia sia affiancato un altro intervento (il cosiddetto intervento trainante) in modo che l’edificio subisca un miglioramento di almeno 2 classi energetiche, certificato mediante attestato di prestazione energetica.