-
scrivi
info@fratellibasso.it
-
chiama ora
+390832350101
Quando si parla di acquistare un addolcitore d’acqua, una delle domande maggiormente frequenti che ci si potrebbe porre consiste nel capire quali siano i consumi che vengono registrati da questo strumento.
Scopriamo assieme questi particolari aspetti in maniera tale che i consumi che vengono registrati possano essere facilmente contenuti e che, di conseguenza, non vi siano delle particolari complicanze che possono rendere l’utilizzo dello strumento meno piacevole del previsto.
I collettori solari termici sono degli impianti impiegati per convertire le radiazioni solari in energia termica. Un apposito accumulatore termico conterrà poi l’energia raccolta dopo la conversione.
Terminato il processo di trasmissione l’energia raccolta potrà essere impiegata in modo ottimale al fine di soddisfare le proprie necessità. Oppure al fine di svolgere alcune attività quotidiane. Fra le quali ad esempio si può citare il riscaldamento degli ambienti della propria abitazione.
Dopo i recenti rincari in bolletta e con l’inverno alle porte, bisogna cercare di mantenere caldi gli ambienti della casa ma, senza spendere troppo. Di seguito alcuni utili consigli per ridurre gli sprechi e inquinare meno.
L’acqua calda per uso sanitario, quella che in pratica viene usata in bagno o in cucina, prende il nome di ACS e spesso è ottenuta per mezzo della stessa caldaia che viene impiegata per l’impianto a pavimento o i radiatori.
Read MoreIl calcare può diventare un problema domestico davvero molto serio. Infatti, se trascurato, esso potrebbe andare ad intasare le tubature all’interno degli elettrodomestici e causare guasti, a volte molto costosi da riparare. Read More
Gli addolcitori d’acqua non servono per rendere potabile l’acqua che esce dal rubinetto di casa perché è già sicura grazie ai controlli che vengono effettuati prima e durante la distribuzione. Read More