-
scrivi
info@fratellibasso.it
-
chiama ora
+390832350101
La caldaia è uno dei componenti essenziali di molti sistemi di riscaldamento domestico. Quando funziona correttamente, fornisce calore e acqua calda in modo affidabile. Tuttavia, come qualsiasi apparecchio, le caldaie possono incorrere in alcuni problemi. Ecco come riconoscere i cinque più comuni e come risolverli.
La caldaia è un elemento essenziale di un’abitazione e svolge un ruolo fondamentale nel sistema di riscaldamento della maggior parte di case ed edifici. Scegliere la caldaia adatta è importante, per questo è necessario conoscere i vantaggi che ciascuno dei diversi tipi di questo impianto apporterebbe al tuo comfort domestico.
Le caldaie a condensazione sono diventate sempre più popolari negli ultimi anni, grazie alla loro efficienza e al risparmio energetico che offrono. Se stai cercando un modo per ridurre i costi delle bollette del gas e allo stesso tempo ridurre la tua impronta ecologica, una caldaia a condensazione potrebbe essere la scelta giusta per te.
Il sistema a pompa di calore è una soluzione efficiente ed ecologica per il riscaldamento degli edifici. Utilizzando l’energia presente nell’aria o nel suolo, la pompa di calore è infatti in grado di fornire calore e acqua calda sanitaria con un basso consumo di energia elettrica.
Scopriamo di più su questo sistema.
Negli ultimi anni le stufe da esterno hanno riscosso un grande successo perché aumentano il comfort di giardini, balconi e terrazzi quando le temperature iniziano a scendere. Attualmente sul mercato si possono reperire moltissime soluzioni differenti: per questo è importante conoscere in modo approfondito questi sistemi di riscaldamento per non commettere errori. Scopriamo tutti i fattori da considerare per scegliere quelle più adatte alle vostre esigenze.
Per chi desidera riscaldare l’abitazione e utilizzare combustibili rinnovabili si può scegliere di installare una caldaia a biomassa, che può essere alimentata con materiali di origine animale e vegetale. Le caldaie a biomasse sono in grado di riscaldare ambienti molto grandi e, in base al modello scelto, possono essere utilizzate anche per il riscaldamento centralizzato dei condomini.
Stai ristrutturando casa ed hai sentito parlare di “impianto ibrido” per il riscaldamento/raffreddamento? Se vuoi sapere di cosa si tratta e se è adatto alle tue esigenze, non ti resta che continuare a leggere il nostro articolo
Si tratta di uno dei problemi più comuni e fastidiosi. Quando l’acqua calda della caldaia non è costante subentrano non poche difficoltà. In primo luogo perché si tratta di una delle funzioni più importanti e che può portare ad oscillazioni di temperatura all’interno dell’impianto, sia per il riscaldamento che per l’acqua calda. Ci sono quattro possibili cause che possono dare origine a questo tipo di problema. In alcuni casi si può risolvere tranquillamente in autonomia, in quelli più gravi è necessario chiamare un tecnico specializzato. Alcune delle cause più comuni sono:
Il carovita sale, complici gli eventi internazionali, e le bollette diventano salate. Non siamo in pochi ad aver avuto delle brutte sorprese all’apertura delle bollette del gas, e molti di noi si sono chiesti se fosse possibile trovare un sistema per risparmiare il gas in casa. Magari cambiando la caldaia usufruendo dei molti bonus ecologici attualmente a disposizione, oppure attuando alcuni “trucchetti” sull’impianto che possono darci un’ottima resa con relativamente poca fatica.
La buona notizia è che è possibile, ma l’impianto giusto dipende molto dalle necessità del singolo e della casa. Vediamo assieme quali sono le possibilità attualmente sul mercato.
Se la tua caldaia perde acqua, è importante prendere in mano il problema prima possibile. Trascurare la situazione, infatti, potrebbe comportare danni seri all’intero impianto.