caldaia app

16 Dic. 19

Riscaldamento e domotica. La caldaia si gestisce con l’app

Il riscaldamento è diventato intelligente: oggi è possibile controllarlo anche a distanza, tramite app. E così che anche la caldaia si fa smart! I tempi corrono e anche il riscaldamento è entrato, nei suoi molteplici aspetti, a far parte dell’internet of things, ovvero l’internet delle cose.

Le più efficienti ed innovative caldaie a condensazione oggi presenti sul mercato, si possono trovare anche con un sistema integrato di domotica che le rende intelligenti e le inserisce nella rete degli apparecchi con cui poter “parlare” a distanza.

Tra le funzioni più interessanti queste caldaie intelligenti possono:

  • essere controllate da remoto (tramite app smartphone, pc o tablet);
  • programmare un accensione personalizzata;
  • impostare la temperatura in relazione ai cambiamenti meteorologici;
  • decidere la temperatura dell’acqua e la gestione dell’acqua calda;
  • programmare l’accensione multi stanza o di singole stanze.

Queste caldaie generalmente sono da interno. Il freddo potrebbe causare un mal funzionamento dell’impianto smart del dispositivo. Sul mercato infatti, sono poche le caldaie a condensazione da esterno gestibili tramite app.
Queste caldaie intelligenti sono progettate per rispettare ovviamente ogni criterio di sicurezza per poter essere posizionate in un ambiente chiuso.

Le app per controllare la caldaia a distanza

Il mondo della tecnologia è in continua rivoluzione, e oggi il modo in cui si abitano gli ambienti domestici è profondamente cambiato. La domotica ha reso automatizzati e controllabili da remoto, impianti di illuminazione, apertura e chiusura degli infissi, accensione di apparecchi elettronici, apertura di cancelli e garage, e tanto altro ancora.
La domotica wireless permette agli utenti di migliorare la qualità della loro vita e la loro economia. Gli spazi abitativi diventano più confortevoli ed inoltre viene ridotto drasticamente il fabbisogno energetico.
Oggi, app come quelle della digital transformation intrapresa da molte aziende produttrici, riescono a far comunicare a distanza lo smartphone con le caldaie istallate in casa.
Tra queste app le più famose sono disponibili su Google PlayStore o AppStore. Basterà installarle sul proprio cellulare per iniziare ad interagire con la propria caldaia anche a distanza.

La maggior parte di esse presentano un’interfaccia semplice ed intuitiva: attraverso il loro utilizzo, è possibile riuscire a cambiare la temperatura dell’abitazione, abbattendo a distanza i costi della bolletta. Si può inoltre programmare le fasce orarie rispetto al quale si vuole trovare la casa ad una temperatura piuttosto che un’altra. Dal pannello di monitoraggio è possibile controllare costantemente il funzionamento dell’impianto della caldaia, in modo da rilevare efficacemente se è il momento di effettuare un intervento di manutenzione o di correggere un guasto: in tal senso, molte app prevedono il collegamento facoltativo con il centro di assistenza tecnica, che riceverà direttamente il feedback del guasto e provvederà ad intervenire per sistemare l’impianto.