23 Ago. 21

Climatizzatore: formula matematica per una temperatura gradevole

Come usare il climatizzatore nel modo corretto? In teoria non esistono delle istruzioni basilari ma una formula matematica può esserci molto d’aiuto. Una formula nata per utilizzare nel modo corretto il condizionatore. Questo è doveroso anche per il risparmio energetico e se si hanno bambini piccoli in casa.

Formula matematica per avere il giusto livello di temperatura

Spesso ci si chiede come mantenere l’aria condizionata perfetta durante il corso della giornata. Ci si deve basare molto sulla temperatura esterna e su quella percepita all’interno delle varie stanze di casa. Per prima cosa bisogna ricordarsi di arieggiare le stanze prima di accendere il climatizzatore. Questo proprio per evitare un accumulo eccessivo di umidità alle pareti. Per mantenere la casa fresca in tutte le sue parti poi si consiglia di accendere il climatizzatore appena prima delle ore più calde. Successivamente, tenerlo acceso almeno tre ore per abbassare al meglio la temperatura.

Esiste una formula matematica per regolare la temperatura del climatizzatore. Per calcolare il modo perfetto di impostare la temperatura bisogna prendere la metà dei gradi esterni e aggiungere 10. Esempio: se fuori c’è una temperatura di 30°, si divide per due tale temperatura. Da qui si ha un risultato di 15 al quale verranno sommati 10 gradi. Quindi 25 sono i gradi perfetti. Questo per non avere sbalzi di temperatura con l’esterno. In base a questo poi si possono anche abbassare i gradi del condizionatore. Tutto ciò permette soprattutto di riposare bene durante la notte. Una formula matematica del climatizzatore che sarà sempre utile!

Climatizzatore: come evitare di stare male

L’aria condizionata si rivela qualcosa di indispensabile. Ma come fare per non sentirsi male? Ovviamente esistono dei trucchi per far in modo di non raffreddare troppo le stanze. Effettivamente essi servono anche per permettere alle stanze di rinfrescarsi tutte in egual misura. Bisogna tenere le porte di queste stanze leggermente socchiuse in modo tale da poter disperdere l’aria condizionata in tutta la casa. Inoltre, bisogna pensare a delle strategie necessarie a rendere l’aria gradevole in tutta l’abitazione. In base a dove è posizionato il climatizzatore e a dove effettivamente serve, bisogna riflettere a come chiudere lo spazio.

Basta semplicemente dividere la casa: questo si può fare in differenti modi. Prima di tutto con l’uso di porte o tende messe a filo soffitto. Per chi ha la casa disposta su diversi piani si possono attuare delle strategie simili per impedire il disperdimento dell’aria fredda sulle scale. Bisogna stare maggiormente attenti però se si hanno neonati o bambini troppo piccoli in casa, non devono sentire lo stacco di temperatura.

Dove posizionare il climatizzatore

Il climatizzatore è uno degli elettrodomestici che viene usato più di tutti gli altri in estate. Questo perché in molti ne sentono il bisogno, soprattutto dopo una giornata di lavoro stancante. In genere si pensa molto alla posizione corretta del condizionatore prima della sua installazione. Ne va infatti del suo utilizzo, del suo consumo e anche del benessere dei padroni di casa. In effetti, la nostra azienda consiglia prima di tutto di vedere la metratura di casa. Solo così si può scegliere il condizionatore adatto alle proprie esigenze. Un altro consiglio è quello di posizionarlo in tutte le camere da letto e nella zona giorno.