climatizzatore novità Lecce

11 Giu. 19

Climatizzatori più intelligenti e tecnologici: le novità

I climatizzatori, fissi o portatile, sono ormai diventati importantissimi per poter godere di una temperatura ottimale all’interno delle proprie casa. Che sia estate o inverno gli impianti di climatizzazione riescono a soddisfare qualsiasi richiesta.

Tipologie di climatizzatori

Se si desidera solo un impianto di raffreddamento sarà sufficiente acquistare un condizionatore. Oggi, però, i climatizzatori sono diventati sempre più intelligenti e, acquistando un sistema a pompa di calore, si potrà godere sia di un ambiente caldo durante l’inverno sia di temperature fresche durante l’estate. I climatizzatori a pompa di calore non sono solo in grado di riscaldare o raffreddare l’ambiente ma permettono di deumidificare e filtrare l’aria. Queste ultime due funzioni non sono da sottovalutare. L’eccessiva umidità, oltre a creare danni al locale come la degradazione dell’intonaco, è sicuramente un fattore di rischio per la salute in quanto aiuta lo sviluppo della muffa e favorisce la proliferazione dei batteri. La muffa è responsabile di molteplici malesseri come ad esempio allergie, congiuntiviti o asma. Un climatizzatore che fa anche da deumidificatore è sicuramente un modo per evitare tutti questi fattori negativi specialmente nei locali più compromessi dall’umidità come il bagno o la cucina. La funzione della filtrazione dell’aria consentirà di godere di un ambiente senza sgradevoli odori. Deumidificare e filtrare l’aria permette inoltre di percepire meglio le temperature evitando così il caldo umido durante l’estate e il “troppo freddo” durante l’inverno.
Anche dal punto di vista ecologico i climatizzatori si sono evoluti. I condizionatori funzionano a gas refrigerante oppure ad acqua refrigerata. Quelli a gas, per andare incontro alle esigenze ambientali, utilizzano un gas di ultima generazione, R32 che consente di ridurre le emmissioni di CO2 e di conseguenza non viene favorito l’effetto serra.
I climatizzatori possono essere dotati di tecnologia On/Off oppure di tecnologia Inverter. La prima tipologia, che è sicuramente più tradizionale, è caratterizzata da un tasto On/Off che regola l’attivazione oppure lo spegnimento del sistema. Il secondo tipo è invece un sistema tecnologico che regola automaticamente e in continuazione la temperatura dell’ambiente in base a dei valori preimpostati.

Le ultime novità

Il livello tecnologico di questi apparecchi è in continua crescita. I climatizatori più recenti sono caratterizzati da tecnologia IoT (Internet of things), sistemi con wifi integrato. La nuova tecnologia permette il controllo remoto del sistema attraverso una App installabile su smartphone o tablet. La regolazione della temperatura e delle varie funzioni, come l’accensione oppure lo spegnimento, in questo modo potrà essere effettuata in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Non sarà più necessario trovarsi nella propria abitazione per poter gestire il climatizzatore. Attraverso l’applicazione si potranno controllare tutti i climatizzatori installati nei vari locali grazie ad un supporto multi zona. La tecnologia IoT consentirà inoltre di gestire i consumi mediante una programmazione intelligente del funzionamento del climatizzatore durante le diverse fasce orarie.
Alcuni climatizzatori sono anche dotati di un programma di autoigienizzazione, tecnologia Frost wash, attivabile sempre via App.
Grazie alle nuove tecnologie i consumi di questi apparecchi si è notevolmente ridotto arrivando ad una classe energetica A+++ con un consumo che va dai 120kWh ai 140kWh.