condizionatore in estate Lecce

04 Ago. 22

Condizionatore in estate: 5 consigli per risparmiare

I caldi mesi estivi possono rappresentare una vera sfida per la vostra casa. Il caldo intenso all’esterno significa che anche l’interno della vostra abitazione è sottoposto alle stesse temperature elevate. Anche se avete l’aria condizionata, è probabile che in questa stagione la bolletta dell’elettricità aumenti. Fortunatamente, ci sono modi per risparmiare denaro ed energia durante questo periodo dell’anno utilizzando correttamente il condizionatore in estate, senza dover sacrificare il comfort o la comodità.

Ecco 5 consigli che vi aiuteranno a risparmiare, utilizzando correttamente le fonti di raffreddamento e mantenendo la casa al fresco durante i mesi estivi.

Tenere le finestre e le porte chiuse durante il giorno

Tenere le finestre e le porte chiuse durante le ore più calde del giorno aiuterà a mantenere l’aria fresca del condizionatore all’interno della vostra casa. Così facendo, il sistema di condizionamento non dovrà lavorare così duramente per riuscire a raffreddare l’ambiente. Di conseguenza risparmierete energia.

Non dimenticate di pulire il condizionatore d’aria

Quando fa caldo all’esterno, il condizionatore d’aria apporta dei benefici non indifferenti. Ma non dimenticate di pulirlo regolarmente, perché può trattenere la polvere e altri contaminanti che poi il getto d’aria andrà a reimmettere nell’aria. Pulire l’unità esterna del condizionatore in estate con un getto d’acqua ogni settimana o due, e pulire accuratamente i filtri dell’unità interna almeno una volta all’anno ti assicurerà di respirare aria salubre e fresca.

L’importanza dell’isolamento

Isolare termicamente la propria casa può aiutare a risparmiare fino al 30% sulla bolletta energetica. L’investimento iniziale può essere ripagato in breve tempo e si tradurrà in risparmi nel lungo periodo.
In base alla struttura, al luogo e alle esigenze specifiche si devono scegliere le tecniche di coibentazione disponibili. Quella forse più diffusa e conosciuta è la realizzazione di un isolamento a cappotto, che consiste nell’applicazione dei pannelli isolanti esterni alla parete.

Installare un termostato programmabile

Installare un termostato programmabile può aiutare a risparmiare energia durante l’uso del condizionatore. Impostando il termostato in modo da abbassare la temperatura anche quando nessuno è in casa, sarà possibile evitare di riscaldare eccessivamente l’ambiente che, al tuo rientro, impiegherà molto più tempo ed energia per raggiungere nuovamente una temperatura gradevole. Inoltre, assicurarsi che il termostato sia impostato correttamente per la stagione e il tipo di condizionatore utilizzato.

Mantenere la casa ben ventilata

Mantenere la casa ben ventilata è importante per risparmiare energia. Nelle ore più fresche, come al mattino presto e alla sera, aprire le finestre e porte per circa 10-15 minuti aiuta a mantenere la casa fresca. Nelle ore più calde, invece, sfruttare le potenzialità di un ventilatore a soffitto è un ottimo modo per far circolare l’aria tra i vari ambienti, impedendo che si surriscaldi e fornendo anche un leggero effetto di raffreddamento.

Scopri come risparmiare con i condizionatori di ultima generazione e richiedi assistenza nell’utilizzo a noi di F.lli Basso