
22 Lug. 20
Condizionatori: scegliere la potenza ideale con il calcolo dei BTU
Il miglior alleato per sconfiggere il caldo dell’estate resta sempre il condizionatore. Da molti anni ormai tutti utilizziamo il condizionatore nelle nostre case o in ufficio. Scegliere il modello ideale per le proprie esigenze è sempre difficile poiché bisogna confrontare centinaia di modelli con prezzi e potenze sempre differenti.
In questo articolo andremo a parlare di un elemento fondamentale da tenere in considerazione durante la scelta d’acquisto di un nuovo condizionatore. Si tratta della sua potenza BTU. La domanda sorge spontanea: come si calcola la potenza BTU e come scegliere il modello ideale in base alle nostre esigenze?
Che cosa sono i BTU?
BTU sta per British Thermal Unit ed è una unità di misura dell’energia che è capace di produrre un condizionatore. In altre parole è la capacità di rinfrescare e riscaldare che il sistema di un condizionatore riesce a proporre. Una specie di unità alternativa ai watt.
I BTU indicano la quantità di calore necessaria per alzare la temperatura dell’acqua per un solo grado. Se vogliamo utilizzare questa unità di misura possiamo dire che 1 BTU è l’energia necessaria per alzare la temperatura di 454 grammi di acqua da una temperatura di 3,8 a 4.4 gradi centigradi. L’intero processo viene misurato in BTU/h quindi quanti BTU un condizionatore riesce a produrre in un’ora. Una volta compreso ciò, la scelta del vostro nuovo condizionatore diventa più semplice. Andiamo a vedere come calcolarlo per scegliere il condizionatore di cui abbiamo bisogno.
Come calcolare i BTU di un condizionatore?
La scelta di un nuovo condizionatore non va presa mai in base ad una semplice valutazione economica poiché esiste la possibilità di acquistare un prodotto non adeguato alle proprie necessità. Prima di scegliere il nuovo modello del condizionatore bisognerà prendere in considerazione parametri come la metratura dell’ambiente, l’esposizione al sole della camera cosi come la coibentazione della casa. Per calcolare i BTU potrete utilizzare un rapporto tra mq e il coefficiente K quindi risolvere una semplice equazione matematica: mq x k= BTU. In parole povere bisogna moltiplicare i metri quadri dell’ambiente dove installerete il condizionatore per 340.
Il risultato che otterrete da questo semplice calcolo è il numero dei BTU che dovrebbe avere il nuovo condizionatore. Come potete vedere la scelta del condizionatore non si può basare solamente sul suo prezzo ma anche con la potenza ed efficienza in base allo spazio che vorrete ricoprire. Per evitare di acquistare un prodotto inutile e che non sarà in grado di svolgere perfettamente il suo lavoro, bisognerà prima prendere in considerazione questi fattori. Naturalmente questa semplice formula è un’indicazione di massima poiché ci sono anche altre variabili importanti da prendere in considerazione.
Infatti un condizionatore, per offrire la massima efficienza tiene conto anche del numero di persone presenti in una stanza, degli infissi presenti nell’ambiente e di molti altri dettagli che comunque è importante prendere in considerazione prima di acquistare un nuovo prodotto. In questo caso il consiglio migliore è quello di scegliere un condizionatore con una potenza leggermente superiore a quello che il risultato della formula vi presenterà per andare sul sicuro.