
30 Ago. 21
Cos’è il bollino blu della caldaia? E come funziona
Vi siete mai chiesti a cosa serve e cos’è il bollino blu sulla caldaia? In questo articolo spiegheremo nel dettaglio questo e molte altre informazioni che potrebbero tornarvi utili.
Cos’è il bollino blu che si trova sulla caldaia?
Il bollino blu che si vede sulla caldaia, non è altro che il certificato di revisione. Come previsto dal decreto legislativo 311/06 la certificazione risulta obbligatoria ed ha lo scopo di verificare ed attestare il corretto funzionamento rispettando le emissioni e i canoni per la sicurezza.
Chi può fare la revisione della caldaia?
La revisione della caldaia non può farla chiunque. Per intervenire su di essa infatti bisogna essere dei tecnici altamente specializzati, gli stessi infatti, dopo aver effettuato tutti i controlli necessari rilasceranno al cliente il certificato del bollino blu e comunicheranno tutti i difetti ritrovati al proprietario della caldaia affinché inizi dei lavori di riparazione se necessari.
Di cosa si occupa il tecnico che interviene alla revisione? In base a cosa viene rilasciato il bollino blu?
Il tecnico specializzato che interviene, si occupa principalmente di:
- Manutenzione: controlla che funzioni tutto correttamente al modo giusto e che la caldaia nel suo complesso sia efficiente. Chiaramente più la caldaia sarà nuova e più avrà degli standard qualitativi alti.
- Controllo dei fumi: questo tipo di controllo sta ad indicare il controllo di tutta la combustione che avviene dentro la caldaia.
Come si fa a ricordare ogni anno di fare la revisione alla caldaia? Chiaramente ricordarsi della revisione della caldaia non è certo una cosa semplice, soprattutto quando una persona lavora e ha molti altri impegni durante l’anno. Contattare la propria azienda specializzata in revisioni è il modo migliore. Vi ricorderà ogni anno o ogni quanto è stata fissata la revisione.
Le tempistiche per applicare un bollino blu e quindi di revisione possono variare molto, a seconda principalmente del tipo di caldaia, del contesto in cui è inserita e degli anni in cui è stata prodotta.
Quando una persona si dimentica di revisionare la caldaia per un certo periodo di tempo incorre in delle sanzioni piú o meno gravi. Il costo di esse può variare dai 500 ai 3000 euro in base alla tempistica del bollino blu precedente e altri fattori.
Resta sempre importante quindi, che si contatti il tecnico per non incorrere in spese non considerate e per mantenere in ottime condizioni la propria caldaia. In questo modo, la durata sarà anche maggiore.