ecobonus caldaia 2019

20 Gen. 19

Ecobonus caldaia 2019

Prorogato anche per il 2019 l’Ecobonus o bonus caldaia, un’occasione valida e conveniente per sostituire le vecchie caldaie con modelli nuovi e più performanti.

Ecobonus caldaia 2019 come funziona

Introdotto dallo Stato da alcuni anni, si tratta di uno strumento per incentivare l’efficientamento energetico delle abitazioni e degli edifici. Inclusi gli interventi di sostituzione degli impianti di riscaldamento e di produzione di acqua calda. Nello specifico, potrà usufruire del bonus caldaia solo chi provvede a sostituire ed installare una nuova caldaia a condensazione di classe A, con il montaggio di valvole termoregolazione. Fino al 31 dicembre 2019, i contribuenti che devono sostituire l’impianto di climatizzazione invernale potranno usufruire del bonus caldaie a condensazione pari al 50% o 65%.

Per il 2019 la percentuale di detrazione sarà direttamente proporzionale al tipo di efficienza della caldaia comprata e montata.
La sostituzione di una caldaia tradizionale con una a condensazione consente in primis un risparmio per il portafogli. Permette di ridurre i consumi di gas di circa il 20%, arrivando fino al 30% di risparmio, utilizzando un sistema di termoregolazione evoluto.
Non solo un’azione che giova all’economia casalinga, ma è anche a favore dell’ambiente. Sostituire la caldaia, infatti, permette di ridurre di circa il 66% le emissioni di gas inquinanti.

L’Ecobonus caldaia 2019 prevede che, installando una caldaia più performante, si potrà avere – in fase di dichiarazione dei redditi – uno sgravio fiscale del 50% se la caldaia nuova sarà un modello a condensazione in classe A. L’aliquota potrà salire fino al 65% se, contestualmente alla nuova caldaia, sarà installato anche un sistema di termoregolazione evoluto. Nel caso in cui vengano eseguiti lavori condominiali le agevolazioni arriveranno anche al 75%. Ad essere detraibili saranno le imposte Irpef o Ires relative ai costi sia dei lavori edili che delle prestazioni professionali. Nessun contributo previsto per chi compra una caldaia di classe inferiore alla A.

caldaia condensazione lecce

Beneficiari ecobonus

Possono usufruire dell’Ecobonus caldaia 2019 persone fisiche, professionisti e società, nonché associazioni, enti pubblici e privati nel caso in cui non svolgano attività commerciale.

Come richiedere l’ecobonus

Gli incentivi vengono erogati sotto forma di detrazione dalle tasse delle spese sostenute per effettuare i lavori. Per accedere all’Ecobonus sarà necessario registrarsi sul sito Enea nell’apposita sezione dedicata agli incentivi per l’efficienza energetica e compilare il form che sarà disponibile non appena saranno rilasciati i decreti attuativi.