
22 Giu. 22
La manutenzione del condizionatore prima dell’estate
Quando inizia il caldo e l’afa, una delle esigenze che si fanno sentire maggiormente è quella di accendere il condizionatore. Si tratta di un prezioso alleato per combattere non solo il caldo ma anche l’umidità in eccesso. Ma attenzione, perché prima di accenderlo occorre effettuare la giusta manutenzione del condizionatore, soprattutto se è stato spento per tutto l’inverno.
La pulizia dei filtri e la revisione sono importanti. Non serve essere troppo precisi ma è pur sempre importante avere cura della qualità dell’aria che andremo a respirare in casa.
Cosa succede se non si pulisce il condizionatore prima dell’estate?
Per procedere alla prima accensione, è necessario applicare buone norme per la manutenzione del condizionatore, soprattutto per evitare spiacevoli conseguenze. In primo luogo, occorre controllare i filtri dei condizionatori per i seguenti motivi:
– Evitare che le polveri si accumulino e rovinino il funzionamento del condizionatore;
– Assicurare una performance ottimale dell’elettrodomestico.
– Garantire l’assenza di cattivi odori in casa.
– Scongiurare la presenza di batteri nocivi che potrebbero causare infezioni
Pulire i filtri, quindi, è di vitale importante per avere un ambiente sano e un’aria interna salubre. Inoltre, in questo modo, ci assicuriamo che le prestazioni del condizionatore siano sempre alte e non vi siano particolari intoppi durante l’estate.
Quando e come effettuare la manutenzione del condizionatore?
Si consiglia di pulire il condizionatore almeno due volte all’anno, quando inizia l’estate per garantirvi un’aria fresca e sicura in casa, e prima dell’inizio dell’inverno per assicurarvi un ambiente caldo e confortevole.
Come fare, quindi, a pulire i filtri? È necessario aprire il condizionatore, togliere il filtro, pulire con un panno in microfibra e un detergente delicato le bocchette, asciugare bene il tutto e poi posizionare il filtro.
Queste operazioni sono per l’unità interna del condizionatore, ma anche quella esterna cha bisogno di essere controllata. Si tratta di un’operazione molto importante e approfondita, in quanto queste unità vanno curate come quelle interne per assicurare lunga vita al vostro condizionatore. Infatti, essendo all’esterno, tutte le parti sono a contatto con polveri e agenti presenti nell’aria. Ricordate che prima di fare ogni operazione, è necessario assicurarsi che il condizionatore sia spento e che la spina dell’alimentazione sia staccata per non correre rischi.
Infine, con l’inizio dell’estate, è bene controllare anche i condensatori e il livello del gas refrigerante, per scongiurare eventuali perdite. Queste operazioni sono fatte da tecnici specializzati in possesso dei patentini per operare con determinate tipologie di gas refrigerante. Proprio come noi di F.lli Basso che ci occupiamo della manutenzione periodica dei condizionatori, evitando che si danneggino e garantendo il corretto funzionamento.