
13 Set. 21
Manutenzione caldaia: perché settembre è il mese giusto?
Tornati dalle vacanze, pensiamo poco che l’inverno è alle porte perché le temperature sono ancora miti e piacevoli. Con l’arrivo di settembre però, le giornate iniziano ad accorciarsi ed inevitabilmente realizziamo che i mesi freddi non tarderanno ad arrivare. Per questo motivo, settembre è il mese ideale per fare la manutenzione alla propria caldaia. Anche perché, se dovessero sorgere degli inconvenienti si avrebbe tutto il tempo per poter effettuare riparazioni senza il rischio di restare troppi giorni senza riscaldamento.
Settembre: prevenire i problemi dovuti ai mesi d’inattività
Dato che durante la primavera e l’estate la caldaia viene usata raramente, potrebbero insorgere delle complicanze dovute all’inattività. Quando si acquista una caldaia, sul libretto sono riportati alcuni passaggi che può compiere il proprietario in modo regolare proprio per evitare problemi futuri.
Quando però il guasto diventa troppo grande, allora bisogna rivolgersi a degli esperti del settore che prontamente si recheranno sul luogo per risolvere il disagio.
Manutenzione autonoma nel mese di settembre
La manutenzione straordinaria va sempre affidata a mani esperte, però ci sono alcune operazioni che chiunque può svolgere periodicamente in modo autonomo.
Una di queste è la verifica della pressione dell’acqua all’interno dell’impianto di riscaldamento. All’interno del pannello che si trova sulla parte frontale della caldaia è sempre presente un manometro che misura la pressione in bar. Per assicurarsi che il valore sia ottimale ed evitare il blocco della caldaia, non deve scendere al di sotto di 1,5 bar.
Nel momento in cui ci si rende conto che la pressione è bassa, è possibile rimediare ricaricando l’impianto. In pratica, bisogna aprire il rubinetto che si trova al di sotto della caldaia, la temperatura inizierà a salire automaticamente. Una volta raggiunto il valore desiderato richiudere subito il rubinetto.
Manutenzione da parte degli esperti
Quando si tratta di guasti seri come la rottura di un tubo o un malfunzionamento da parte della caldaia, è necessario ricorrere a chi di dovere. Questo perché, sono operazione delicate che spesso comportano la sostituzione di alcuni componenti. Questo lavoro può essere quindi svolto solo da chi di competenza. Delle volte i guasti potrebbero essere anche gravi, quindi non sottovalutate mai la manutenzione della vostra caldaia dopo l’estate!
Altri tipi d’interventi utili
Aver cura della pulizia dell’acqua e dell’impianto stesso, lo renderà maggiormente efficiente. In questo mese è utile anche fare una revisione di tutte le tubature collegate alla caldaia così da essere sicuri della mancanza di eventuali perdite. Installando un filtro defangatore si elimineranno vari residui presenti nell’acqua che passano per l’impianto rischiando di romperlo.
La cosa importante da ricordare è che quando si possiede un ottimo impianto, regolarmente controllato, i consumi diminuiranno e di conseguenza anche la bolletta sarà meno cara.
Il mese di settembre è quindi il miglior periodo per la manutenzione della tua caldaia!