
15 Mag. 23
Manutenzione del condizionatore: cosa fare prima di richiederla
Non sempre il nostro condizionatore ha bisogno di una manutenzione. Prima di chiamare un tecnico potresti provare a compiere questi semplici gesti per assicurarti che sia un problema risolvibile da sé.
Può capitare, ad esempio, che il condizionatore non si accenda. In quel caso puoi provare col classico metodo di spegnere e riaccenderlo. Potrebbe, infatti, trattarsi di un problema momentaneo. Se questo non dovesse bastare, ecco i consigli dei Fratelli Basso da adoperare prima di richiedere una manutenzione del condizionatore.
Controllo dell’alimentazione: se la semplice riaccensione non dovesse bastare, assicurati che la presa dell’apparecchio sia correttamente inserita o se sia stato spento inavvertitamente l’interruttore. Potrebbe sembrare un consiglio scontato, ma molte volte si stacca inavvertitamente e si tende a considerare il problema più serio rispetto alla semplice spina.
Problemi del telecomando: ricordati di controllare che le pile del telecomando siano effettivamente cariche o che non siano rovinate, a seguito di una lunga permanenza nell’apparecchio. Se le cariche dovessero risultare cariche, potrebbe anche trattarsi di un guasto generale del telecomando, quindi è meglio controllare che sia effettivamente funzionante. Nel caso fosse il telecomando il problema potrai momentaneamente adoperare il tasto di accensione di cui è dotato il condizionatore.
Pulizia dei filtri: nel caso in cui il condizionatore dovesse accendersi ma non rinfrescare l’aria, potrebbe dipendere da una mancanza di pulizia dei filtri. È necessario infatti, procedere periodicamente alla pulizia per garantire il corretto funzionamento del condizionatore. Pulirli è semplice: basterà estrarli e lavarli delicatamente con detersivo e spugna.
Rumori fastidiosi: se il condizionatore produce dei rumori fastidiosi, potrebbe dipendere dalle lamiere della macchina esterna, che iniziano a vibrare con il passare del tempo. Il rimedio? Togliere la corrente di alimentazione alla macchina e infilare dei pezzi di gomma tra le lamiere vibranti. Si tratta di un metodo casalingo, ma efficace, nell’attesa di una manutenzione del condizionatore.
Perdita di acqua: è possibile che lo scarico condensa si sia otturato e la vaschetta dell’unità interna si sia riempita di acqua. L’utilizzo di una sondina o un filo di ferro grosso potrebbe risolve il problema. Assicurati di non bucare la guaina arrotondando la punta ad anello e infilandola poco alla volta per evitare che rimanga incastrata.
I consigli terminano qui, se il tuo condizionatore presenta qualcuno di questi problemi prova a risolverli con metodi indicati, prima di richiedere una manutenzione. Se il problema dovesse essere differente, o seguendo queste istruzioni non dovesse risolversi, allora avrai bisogno di consultare i Fratelli Basso S.r.l per un servizio professionale e di qualità. Potrai trovare i contatti sul sito web.