Impianto solare termico

15 Set. 22

Manutenzione dell’impianto solare termico

L’impianto solare termico è un dispositivo, solitamente installato sui tetti degli edifici, che cattura l’energia dei raggi solari e la trasforma in energia termica, la quale può essere successivamente utilizzata per produrre acqua calda sanitaria o per il funzionamento del riscaldamento domestico.
Ecologica e vantaggiosa dal punto di vista economico, apporta un notevole risparmio di energia garantendo sostenibilità ed efficienza e riducendo significativamente le emissioni di CO2.

L’importanza di effettuare una periodica manutenzione dell’impianto solare termico


L’installazione di un impianto solare termico rappresenta un ottimo investimento a lungo termine:
basti pensare che, se sottoposto a programmati controlli periodici, può produrre energia green per oltre vent’anni.
È importantissimo, tuttavia, per mantenerne funzionalità e capacità costante di rendimento, effettuare una periodica ed accurata manutenzione dell’intero impianto.

Lo smog e le polveri sottili naturalmente presenti nell’atmosfera, soprattutto nelle zone urbane molto trafficate o nei centri delle grandi città, così come residui di foglie, resina e sabbia portati dal vento, danneggiano gli impianti solari termici, o quantomeno ne limitano notevolmente l’efficienza, fino al 25%.
Per tale motivo è di assoluta importanza effettuare periodicamente un’accurata ed attenta manutenzione.
In particolare la pulizia completa della superficie dell’impianto solare termico che rientra in quella che viene definita manutenzione ordinaria e che andrebbe effettuata almeno una volta all’anno (anche due nelle zone agricole).
Durante questa fase un tecnico specializzato si occuperà della completa pulizia dei pannelli, verificando lo stato del fluido termoconvettore, l’integrità dei componenti e il corretto funzionamento dell’impianto.
Si parla di manutenzione straordinaria, invece, quando il collettore manifesta improvvisi malfunzionamenti o guasti, come la deformazione delle piastre assorbenti, componenti chiave dell’impianto.

È fondamentale difatti non trascurare alcuna anomalia dell’impianto solare termico, ma agire tempestivamente al fine di evitare un aggravio del danno ed affrontare successivamente maggiori spese economiche per la riparazione.
Sia per quanto riguarda la manutenzione ordinaria, che per gli interventi di manutenzione straordinaria è importantissimo rivolgersi soltanto a professionisti del settore certificati ed evitare ogni intervento casalingo.

Vuoi ricevere una consulenza gratuita? Contatta F.lli Basso per ulteriori info.