
19 Feb. 21
Riscaldare con i ventilconvettori: i vantaggi rispetto al riscaldamento tradizionale
Esposti in bella vista o nascosti, i ventilconvettori, più noti come fan coil, sono presenti in molte abitazioni per la maggiore funzionalità e i numerosi vantaggi che presentano rispetto al riscaldamento tradizionale. Utilizzabili sia in estate che in inverno, garantiscono una doppia climatizzazione ad ogni ambiente della nostra casa.
Cosa sono i ventilconvettori
Si tratta sostanzialmente di dispositivi termici di forma rettangolare, più o meno ingombranti, che possono essere installati a parete come un normale radiatore o incassati nel controsoffitto delle stanze, per evitare l’impatto visivo.
In entrambi i casi la temperatura viene regolata e programmata tramite un telecomando. Nel caso della tipologia a parete, anche attraverso comandi posti direttamente sull’apparecchio.
Utilizzando un sistema di scambiatori di calore, l’aria viene aspirata dalla parte sottostante del ventilconvettore, filtrata e posta in un contenitore d’acqua portato a varie temperature in base alle esigenze, per poi essere nuovamente immessa nell’ambiente secondo i nostri desideri.
I vantaggi dei fan coil
- Riscaldamento più rapido. Con questo sistema l’ambiente viene acclimatato con una maggiore velocità essendo l’aria spinta fuori dal dispositivo con più energia rispetto ad un normale radiatore. La distribuzione dell’aria è inoltre più uniforme, evitando ogni sorta di corrente fredda. Il riscaldamento della stanza avverrà in minore tempo, mantenendo calore e permettendo di spegnere il ventilconvettore molto prima. Possiamo perciò affermare che, rispetto al riscaldamento tradizionale, il costo è minore potendone fare un utilizzo più limitato.
- Opzione raffrescamento in estate. Il fan coil presenta il vantaggio di essere utilizzato tutto l’anno, convogliando in un unico sistema l’intera climatizzazione della casa. Ancora una volta un risparmio dei costi rispetto all’istallazione separata dei termosifoni e di un sistema di aria condizionata autonomo.
- Aria depurata e deumidificata. Grazie al sistema di filtraggio interno, l’ambiente domestico risulta sempre pulito e libero da scorie nocive ed impurità. Questo sistema, infatti, dato il continuo movimento di masse di aria, non permette il ristagno della stessa e deumidifica per tutto il tempo di accensione dell’apparecchio. Ne deriva un ambiente molto più salubre e fresco, privo di agenti esterni come peli di animali, fibre e polveri, causa anche di numerose allergie.
- Possibilità di programmarne l’accensione e lo spegnimento. Avendo orari variabili e condizionati dai vari impegni quotidiani, è molto utile poter programmare ogni giorno la temperatura che desideriamo trovare al nostro ritorno. Molti di questi apparecchi prevedono anche la possibilità di preimpostare un numero variabile di programmi, in modo da non dover sempre inserire tutti i parametri ma avere più scenari in base all’orario o alla stagione.
- Semplice istallazione del sistema. Se si desidera utilizzare il di riscaldamento con i ventilconvettori nella propria abitazione non sarà necessario apportare alcuna modifica all’impianto già presente. Il sistema opera su un normale circuito idraulico già certamente presente in casa. Il montaggio dei dispositivi è piuttosto semplice, essendo la dimensione ridotta. L’impatto estetico minimo, soprattutto se si decide di optare per quelli ad incasso nel soffitto.
La ditta Fratelli Basso da molti anni è installatore esclusivista a Lecce dei ventilconvettori Aermec, leader mondiale nel settore della climatizzazione. Per richiedere una consulenza gratuita o un preventivo personalizzato per l’installazione dei fan coil Aermec a casa o in azienda, scrivi una mail a info@fratellibasso.it