
12 Giu. 23
Risparmiare energia in estate: guida su come farlo
Risparmiare energia in estate permette di godersi al meglio le vacanze e di prepararsi a sostenere i costi dell’inverno, la stagione che implica il maggiore consumo energetico. Risparmiare in estate può darti una migliore tranquillità finanziaria e flessibilità nelle tue scelte di spesa. Ecco come fare:
Utilizza tende o persiane per tenere fuori il calore.
Mantenendo le finestre coperte durante le ore più calde della giornata, puoi ridurre la quantità di calore che entra in casa, aiutando a mantenere gli ambienti più freschi senza dover fare affidamento a un eccessivo uso dell’aria condizionata.
Sfrutta la ventilazione naturale.
Durante le ore più fresche della giornata, apri le finestre per consentire il passaggio dell’aria fresca. Se hai finestre distanti, crea una corrente d’aria aprendole su lati opposti della casa. In questo modo potrai ottenere un raffreddamento naturale senza dover accendere l’aria condizionata.
Utilizza l’aria condizionata in modo efficiente.
Quando devi utilizzare l’aria condizionata, assicurati che sia impostata alla temperatura più alta possibile per mantenere comunque il comfort. Ogni grado in meno aumenta il consumo di energia. Inoltre, assicurati che la tua unità di aria condizionata sia pulita e ben mantenuta per garantire un funzionamento efficiente.
Limita l’uso di apparecchiature che generano calore.
Durante le giornate calde, evita di utilizzare elettrodomestici come forni, lavastoviglie o asciugatrici, in quanto producono calore e aumentano la temperatura all’interno della casa. Se possibile, utilizza questi elettrodomestici durante le ore più fresche della giornata oppure opta per alternative a basse emissioni di calore, come sfruttare le alte temperature per far asciugare i vestiti.
Sfrutta l’illuminazione naturale.
Un altro consiglio che ti permetterà di risparmiare energia in estate è quello di ridurre l’uso delle luci artificiali durante il giorno e sfruttare al massimo la luce solare.
Isola adeguatamente la tua casa.
Assicurati che le pareti, i pavimenti e i soffitti siano adeguatamente isolati per evitare che il calore esterno entri nell’abitazione. Un’adeguata isolazione contribuirà a mantenere gli ambienti più freschi e a ridurre la dipendenza dall’aria condizionata.
Riduci l’uso dell’acqua calda.
Durante l’estate, puoi ridurre la temperatura dell’acqua calda o addirittura utilizzare l’acqua fredda. In questo modo, ridurrai la richiesta di energia per riscaldare l’acqua.
Spegni gli apparecchi elettronici quando non li stai utilizzando.
Anche se i dispositivi elettronici sono in modalità stand-by, consumano energia. Spegni completamente i dispositivi quando non li utilizzi, o utilizza prese multiple con interruttori per spegnere facilmente tutti gli apparecchi collegati quando non sono necessari.
Seguendo questi suggerimenti, potrai ridurre il consumo energetico e risparmiare durante l’estate, contribuendo anche alla sostenibilità ambientale. A tal proposito, sfruttare l’energia solare risulta essere una valida soluzione alla maggior parte delle esigenze quotidiane. Se stai valutando l’installazione di collettori solari, contattaci per una consulenza.